La terapia cognitivo comportamentale
Terapia cognitivo comportamentale
La Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) è uno degli approcci psicologici più studiati e utilizzati a livello internazionale. Si basa su un presupposto semplice ma potente: i nostri pensieri influenzano le nostre emozioni e i nostri comportamenti. Intervenendo su questi pensieri, possiamo modificare le emozioni e i comportamenti disfunzionali, favorendo il benessere psicologico.
Come funziona la TCC?
La TCC è una terapia attiva, collaborativa e orientata agli obiettivi. Questo significa che terapeuta e paziente lavorano insieme per comprendere i meccanismi che mantengono il disagio e per sviluppare strategie pratiche per affrontarlo.
Nel corso delle sedute, si analizzano i pensieri automatici negativi, le credenze profonde e i comportamenti che alimentano la sofferenza. Attraverso esercizi pratici, ristrutturazioni cognitive e tecniche comportamentali, si impara gradualmente a vedere le situazioni in un modo che genera benessere e ad affrontare le difficoltà in modo più funzionale.
Per quali problematiche è indicata?
La Terapia Cognitivo-Comportamentale ha dimostrato efficacia scientificamente comprovata nel trattamento di numerose problematiche psicologiche, a titolo esemplificativo:
- Ansia e attacchi di panico
- Depressione
- Fobie specifiche e ansia sociale
- Disturbo ossessivo-compulsivo (DOC)
- Disturbi da stress post-traumatico (PTSD)
- Problemi relazionali
- Disturbi alimentari
- Disturbi da somatizzazione e gestione del dolore cronico
Ma la TCC è adatta anche per altre problematiche, come persone che desiderano migliorare la propria autostima, la gestione delle emozioni o lo sviluppo personale.
Un approccio pratico e centrato sulla persona
La TCC si basa su un modello scientifico ma mantiene sempre al centro la persona, con i suoi bisogni, valori e obiettivi. Ogni percorso è unico, e viene adattato sulla base della storia individuale, delle risorse disponibili e delle priorità del momento.
Come psicologa, il mio obiettivo è creare uno spazio accogliente e sicuro, dove la persona possa sentirsi ascoltata, compresa e supportata nel costruire il cambiamento che desidera. La TCC non si limita a “parlare dei problemi”, ma offre strumenti concreti per affrontarli nella vita quotidiana, favorendo una maggiore consapevolezza e autonomia.
Se senti che è il momento di prenderti cura di te, contattami o prendi subito un appuntamento (clicca qui per prenotare una seduta) per valutare insieme il percorso più adatto a te.
Dr.ssa Valentina Bassi
Psicologa e Psicoterapeuta
E-mail: bassi.psicologa@gmail.com
Tel: 351 5460735