Valentina Bassi
Psicologa
     
Dott.ssa
Dott.ssa
Valentina Bassi Tel. +393515460735
              
Valentina Bassi
Dott.ssa
Valentina Bassi Psicologa
Vai ai contenuti

Fobia sociale

Psicologa Valentina Bassi
Pubblicato da Valentina Bassi in Psicologia · 18 Novembre 2024
Tags: Fobiasociale
Fobia sociale
 
Continuando questo filone di articoli sulle fobie dopo la fobia specifica e l’agorafobia oggi parliamo di Fobia sociale, o disturbo da ansia sociale. Si tratta di un disturbo d’ansia in cui vi è una paura intensa di trovarsi in situazioni sociali nelle quali vi è la possibilità di essere giudicati dagli altri. Le interazioni sociali sono però una parte fondamentale della nostra esistenza quindi le persone che soffrono di questo disturbo possono avere gravi difficoltà in molti settori della loro vita.
 
L’ansia può riguardare tutte le situazioni pubbliche o solo alcune specifiche, come ad esempio tenere un discorso pubblico. Vi è in queste persone un forte desiderio di fare una buona impressione, ma anche l’incertezza rispetto al raggiungimento di questo scopo. La persona teme in particolare che gli altri si accorgano che lei si sente in imbarazzo o in ansia, di apparire ridicola e di essere umiliata.

 
Sintomi
 
I principali sintomi sono:
 
-          Marcata paura o ansia in situazioni in cui si è esposti al possibile giudizio degli altri;
-          Timore di mostrare i sintomi di ansia e che questi siano valutati negativamente;
-          Evitamento delle situazioni sociali o queste vengono affrontate con intensa paura o ansia;
-          L’ansia è sproporzionata rispetto al reale pericolo della situazione.
       
Spesso a questi si uniscono tono di voce basso, postura rigida, tendenza ad arrossire frequentemente e poca disponibilità a parlare di sé.
 
I sintomi permangono per almeno 6 mesi e creano un disagio significativo nella vita sociale, ma possono creare difficoltà anche nella vita lavorativa o in altri ambiti di vita importanti per la persona.
 
L’ansia si presenta non solo nella situazione sociale, ma inizia prima di esporsi alla situazione e permane anche dopo la sua conclusione con una tendenza a rimuginare sulle cose che possono non essere andate bene. Vi è quindi una tendenza ad evitare le situazioni sociale per evitare questo malessere, ma è bene spiegare che l’isolamento non è positivo per queste persone che in realtà vorrebbero relazionarsi con gli altri. Quando non si possono evitare le situazioni sociali ci può essere strategie disfunzionali per cercare di ridurre l’ansia come l’assunzione di alcol e sostanze.

 
Esordio
 
L’esordio dell’ansia sociale sembra essere dovuto all’unione di fattori temperamentali e apprendimento. Si sviluppa infatti in persone che sono già predisposte con bassa autostima e alta autocritica che hanno avuto esperienze negative in passato legate a critica o umiliazione.

 
Terapia
 
La psicoterapia cognitivo comportamentale è tra le più efficaci per il disturbo da ansia sociale, si individuano e modificano i pensieri disfunzionali che provocano ansia nelle situazioni sociali. Si apprendono tecniche di rilassamento e, se necessario, si sviluppano quelle abilità sociali che possono essere carenti. Infatti talvolta il disagio può essere legato all’effettiva mancanza di abilità sociali oppure se ci sono stati evitamenti delle attività per molto tempo si può aver dimenticato il modo adeguato di interagire con altri. In seguito si individuano le situazioni temute e si affrontano gradualmente e con l’aiuto del terapeuta.
 
Se non trattata invece la fobia sociale tende ad essere cronica.

 
Per ulteriori informazioni o appuntamenti contattami.
 
Dr.ssa Valentina Bassi
Psicologa
bassi.psicologa@gmail.com
351 5460735



Ho letto "Informativa Privacy" e acconsento al trattamento dei miei dati per i fini indicati
Dove ricevo:
   Verona, Via Tomaso da Vico, 14
   Verona, Viale del Commercio, 10
Ricevo online anche il SABATO mattina
Contatti:
   Tel. 351 546 0735
Dott.ssa Valentina Bassi | Psicologa | Cookie Policy | Informativa Privacy
        P.I. 04707070233 | Pec: valentina.bassi@pecpsyveneto.it
Pulsante whatsapp
Torna ai contenuti